Per approfondimenti sull’olio d’oliva, andare al sito http://www.turismo.it/le-vie-del-gusto/le-vie-dellolio/articolo/art/campania-lolio-che-cura-id-1109/
Archivio tag: olio
L’olio d’oliva e la Dieta Mediterranea.
Il termine OLIO è utilizzato per indicare un liquido organico ad alta viscosità e in origine si riferiva unicamente all’olio d’oliva ricavato dalla spremitura dei frutti dell’olivo; in seguito questo nome è stato esteso a tutti i lipidi che si trovano allo stato liquido a temperatura ambiente, come ad esempio oli minerali.
LA RACCOLTA: Le olive sono tradizionalmente raccolte su reti, battendo i rami con bastoni flessibili, in modo da provocare il distacco dei frutti, oppure, attendendo la completa maturazione e quindi la loro caduta naturale dalla pianta.
L’ESTRAZIONE: L’estrazione dell’olio d’oliva è un processo industriale di trasformazione agroalimentare, che ha per scopo l’estrazione dell’olio dalle drupe dell’olivo.
L’olio d’oliva è indicato nella Dieta Mediterranea che la moderna scienza nutrizionista indica come modello ideale di alimentazione essendo considerato fonte principale di lipidi, presentando valori nutritivi vicini all’ideale e offrendo i vantaggi del piatto unico.