Archivio della categoria: CULTURA D’IMPRESA

Sviluppo della cultura d’impresa!

Start up d’impresa: facile con AULAB

AULAB unisce una formazione d’aula ad una piattaforma online che permette a tutti gli studenti di prendere coscienza del proprio valore, formarsi sulle tematiche più attuali relative alla creazione di una identità digitale, giungere alla scelta del percorso universitario attraverso un’idea d’impresa. Nella giornata formativa tenuta dai responsabili di AULAB presso l’Istituto “Genovesi-Da Vinci” è scaturita l’idea imprenditoriale “AGRICAMPER”.

Agricamper è l’agriturismo formato campeggio, che offre l’opportunità di adattare i servizi di agriturismo per gli amanti del camper. Gli obiettivi sono: riscoperta della natura, conoscenza del territorio con l’utilizzo di navette e accompagnati da guide, assaggi e acquisti di specialità tipiche del luogo, aree dedicate al baby camping; servizi a basso costo, accesso libero all’area Wi-fi. Domenico Pellegrino, coordinatore del progetto, dopo una prima presentazione presso Assindustria Salerno, ne ha presentato le caratteristiche ad un tavolo tecnico organizzato dal Polo della Qualità di Napoli.

Il team di lavoro è composto da Domenico Pellegrino, Maria Sessa, Kseniya Chuchupalova e Aniello Colonnese che si sono impegnati a migliorare le loro competenze in campo gestionale, amministrativo, comunicazioni e marketing e comunicazione in lingue straniere in vista del prossimo appuntamento con potenziali investitori.

Per noi tutti è stata un’esperienza nuova e sorprendente, ma allo stesso tempo innovativa e coinvolgente. Soprattutto, questo è importante sottolinearlo, permette a tutti gli studenti di prendere coscienza del proprio valore attraverso la sana competizione tra squadre di studenti!

Nuovi collaboratori al REDAGENOVESI

Il gruppo REDAGENOVESI nasce nel 2014 nell’ambito delle iniziative organizzate per la settimana dello studente. Il corso-laboratorio per l’uso del WORDPRESS è stato tenuto da Kseniya Chuchupalova nel laboratorio di informatica ed è stato seguito da un gruppo di studenti provenienti da varie classi, sia del biennio che del triennio, che hanno simulato la redazione di un blog sul quale parlare delle esperienze scolastiche, delle iniziative organizzate nell’istituto, degli eventi locali o nazionali o più in generale degli interessi individuali.

Nell’anno scolastico 2014/2015 il progetto di simulazione della redazione del giornale è stato inserito nel Piano dell’Offerta Formativa come progetto curricolare. E’ stato necessario quindi ricavare del tempo da dedicare a questa iniziativa, senza distogliere l’attenzione dall’attività ordinaria programmata dai dipartimenti disciplinari. Nella terza C indirizzo AFM (Amministrazione Finanza e Marketing) e nella terza D indirizzo RIM (Relazioni Internazionali  per il Marketing) è stato inserito nella programmazione di Tecnologie dell’Informazione e della comunicazione un modulo nell’Unità di apprendimento “Uso avanzato dei Word processor”. Il Modulo prevede lo studio dei format di redazione degli articoli, l’uso di modelli per la composizione di News cartacei e lo studio delle modalità di pubblicazione on line. La metodologia utilizzata è “Imparare facendo” che dà la possibilità ad ogni allievo di sperimentare praticamente per imparare dagli errori individuali. Il ruolo dell’insegnante consiste nel motivare alla pratica di scrittura, partendo dalle bozze, per poi giungere al prodotto finito, e di controllare i risultati dando consigli per migliorare gli aspetti comunicativi, sia verbali che grafici, ed implementare con immagini adeguate il proprio lavoro di cronista.