Archivio della categoria: EVENTI

Eventi nel corso dell’anno

22 Marzo Giornata Mondiale dell’Acqua. Il Safe Water Cube

wwwFonte: LifeGate.it

In occasione della giornata, che mira ad evidenziare la necessità di un consumo responsabile delle risorse idriche sia a livello personale che globale, sono previste numerose iniziative organizzate in tutto il mondo. Le scuole che parteciperanno alla campagna “Salva la goccia 2017″ riceveranno un diploma e potranno entrare a far parte del Green school network di Green Cross Italia.

Gli hashtag di riferimento sui social network sono #WaterIsWork e #WorldWaterDay.

La riduzione dei consumi domestici può avere benefici sorprendenti, consente di lasciare più acqua in fiumi e falde, produrre meno inquinamento idrico e consumare meno energia. L’abbiamo troppo spesso data per scontata, ma l’acqua non è una risorsa infinita. Ad essa sono legati il clima, l’agricoltura, la salute e la vita stessa del pianeta.

Circa 750 milioni di persone nel mondo, ancora oggi, bevono ogni giorno acque pericolose per la loro salute e 2,6 milioni muoiono ogni anno a causa di malattie riconducibili all’utilizzo di acque insalubri. Inoltre, nei paesi in via di sviluppo il 76 % delle donne e dei bambini è costretto a dedicare tante ore per raggiungere i pozzi e le fontane più vicine. Una situazione che potrebbe diventare ancor più critica nei prossimi anni, a causa dei cambiamenti climatici e del notevole incremento demografico che vivrà il pianeta. Per questo, sette anni fa Jean-Paul Augereau, francese oggi alle soglie dei 51 anni, ha deciso di provare a trovare “una soluzione adatta ad ogni condizione”, utilizzabile anche nei villaggi più remoti”. Settimane, mesi e anni di duro lavoro nella sua abitazione a Carquefou, nella periferia di Nantes, alla fine hanno dato i loro frutti. E’ nato infatti il Safe Water Cube, un apparecchio in grado di rendere potabile ogni tipo di acqua, senza bisogno di alcuna energia per funzionare. Alto un metro e 20 centimetri, si tratta di un dispositivo completamente meccanico e mobile, capace di depurare mille litri all’ora di acqua proveniente dalle fonti più disparate: fiumi, mari, pozzi o bacini salmastri. Con una qualità certificata che risponde ai criteri dell’Organizzazione mondiale della sanità. “Esistono altri apparecchi simili, ma nessuno così performante in termini di quantità di acqua prodotta”. Un sistema talmente ben congegnato da convincere il Comune di Nantes ad acquistare 15 esemplari che sono stati inviati in alcune delle aree di Haiti più colpite dall’uragano Matthew. Il Safe Water Cube è infatti anche piuttosto economico: per acquistarlo servono 5.500 euro. Una dozzina di apparecchi sono stati già spediti in Benin, Senegal, India e Sri Lanka, grazie all’impegno di alcune Ong.

La Giornata Mondiale dell’Acqua, fu istituita dalle Nazioni Unite nel 1993 per evidenziare l’importanza dell’acqua e la necessità di preservarla e renderla accessibile a tutti. Sono infatti circa 750 milioni, secondo l’UNICEF, le persone nel mondo che non hanno accesso all’acqua potabile. Per questo è importante non sprecare l’acqua in un mondo in cui ancora oggi molte popolazioni non vengono raggiunte da acqua potabile, questa giornata deve essere anche un punto di partenza per creare nuove tecnologie in grado di fare arrivare l’acqua dove per ora purtroppo non è presente.

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

Il 22 Marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per la tutela delle risorse idriche.
Il tema proposto dall’ONU per questo anno è waste water: tecnicamente, con tale termine si indicano i reflui che vengono scaricati nei corsi d’acqua dagli impianti di depurazione civili e industriali; in senso più ampio, invece, ci si riferisce a tutte le acque inquinate che raggiungono quelle superficiali.
Oggi, la stragrande maggioranza di tutte le acque reflue delle nostre case, città, industrie e colture rifluisce nella natura senza essere trattata o riutilizzata, inquinando l’ambiente. L’obiettivo è, quindi, duplice: da un lato c’è la necessità di ridurre la quantità e lo spreco di acque reflue, dall’altro è fondamentale investire sempre di più su riciclo e riutilizzo sicuro dell’acqua.
Le Nazioni Unite attraverso la propria agenzia “Un-Water” invitano gli Stati membri a dedicare questo giorno alla promozione di attività concrete all’interno dei loro Paesi per ridurre lo spreco di acqua.

10 metodi anti-spreco – Igiene personale e acqua di casa
1.    Frangigetto – Applicare ai rubinetti di casa un frangigetto può consentire una riduzione del volume di acqua fuoriuscita di circa la metà, senza tuttavia intaccare l’effetto finale. Non soltanto la “sensazione” del getto resterà immutata, ma si registrerà una riduzione dei consumi generali compresa tra il 20 e il 30%.
2.    Doccia o vasca – Per ridurre lo spreco d’acqua è più indicata una doccia, soprattutto se rapida e fatta seguendo alcuni piccoli trucchi come chiudere il getto mentre ci si insapona il corpo o si applica lo shampoo ai capelli, come anche applicando alla cipolla dei riduttori di flusso. Questi ultimi consentiranno di mantenere lo stesso piacere della doccia ottimizzando per i consumi.
3.    Igiene personale - L’igiene personale è importante, ma altrettanto lo è l’evitare gli inutili sprechi. Quando ci si lava i denti, si fa la barba o persino quando ci si lava le mani il getto d’acqua non deve essere attivo tutto il tempo. Mentre si utilizza lo spazzolino o ci si insapona le mani è possibile chiudere il rubinetto; per quanto riguarda la barba il consiglio è di riempire d’acqua metà lavandino e pulire lì il rasoio durante l’operazione.
4.    Elettrodomestici - Lavastoviglie e lavatrice possono essere fonte di notevole spreco di risorse idriche se non utilizzate in maniera corretta. Meglio sempre utilizzarle, anche per un maggiore risparmio elettrico, a pieno carico.
5.    Pulizia delle stoviglie – Per quanto riguarda i piatti e le altre stoviglie può rivelarsi utile l’impiego dell’acqua di cottura della pasta per sgrassarli e favorire un più rapido lavaggio successivo.
6.    Scarichi - L’utilizzo di acqua per il water è spesso fonte di notevole spreco. È possibile ridurre i consumi installando un meccanismo di flusso differenziato, che riduce il volume di acqua emessa in caso di minore necessità.

www – Giornata mondiale dell’acqua 2017

Il 22 marzo di ogni anno si festeggia l’acqua, l’elemento sinonimo di vita.

Gli Stati che siedono all’interno dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sono invitati a promuovere attività concrete nei loro rispettivi Paesi.

www Per maggiori informazioni potete visitare il sito:

http://www.earthdayitalia.org/CELEBRAZIONI/Giornata-Mondiale-dell-Acqua