Archivio dell'autore: Cristian Milito

Quali sono le differenze tra hardware e software?

Differenza tra Hardware e Software del computer

Quando proviamo a spiegare in cosa consistono rispondiamo semplicemente che sono due cose appartenenti al computer. Basterebbe però fare un uso migliore del nostro inglese base per scomporre le due parole in hard soft, che nella traduzione italiana stanno per “duro” e “morbido”; a questo punto direi che ci stiamo avvicinando al vero significato delle due parole…

  • Nel campo dell’informatica con il termine hardware si definisce la parte fisica dei sistemi informatici, ossia il microprocessore, gli elementi circuitali, le schede, le sedi dei dischi ecc. In altre parole, tutto ciò che vi è di concreto, solido e visibile in un computer e nei suoi accessori.
  • Con il termine software si intende l’insieme dei programmi gestiti dal sistema, siano essi collocati all’interno di un computer che forniti tramite appositi supporti. Il software quindi, anche se fisicamente presente su disco, sulla memoria, su carta o su monitor, rappresenta la parte immateriale del sistema, dettandone le regole e le modalità di funzionamento.

Catalogazione libri 2017

Il nostro gruppo di catalogazione libri è composto da me, Domenico Sorrentino e Claudio De Chiara. Ci siamo cimentati in questa lunga avventura catalogando circa 80 libri.

Il nostro lavoro consisteva nell’individuare i codici  e catturare la rispettiva immagine,  ridimensionarla e allegarla al libro corrispondente ed ogni qualvolta che terminava la giornata dovevamo allegare  un file Excel  più le immagini ad un archivio zip  ed inviarlo al sito dell’esperto dell’alternanza, Prof. Raffaele Bisogno.

Terminato questo periodo di catalogazione il nostro gruppo è stato scelto per un compito diverso dai nostri compagni : oltre alla catalogazione dei libri nel file Excel e la cattura delle immagini , dovevamo inserire in un database fatto con Access i dati che avevamo precedentemente inserito nel file Excel di ogni libro.

Cosi allegavamo il file Excel ( fatto all’inizio del percorso ) , le immagini ( Fotografate con uno Smartphone e trasferite al personal computer con un cavo apposito , ridimensionate con il programma Paint 3d) ed infine il database su Access ( riempito con i dati riportati dal file Excel) ad un archivio zip.

Cristian Milito IV A S.I.A.