24 FEBBRAIO: GIORNATA DEL RISPARMIOENERGETICO E DEGLI STILI DI VITA

 Con risparmio energetico s’intendono le varie tecniche per ridurre i consumi dell’energia necessaria allo svolgimento delle attività umane, esso può essere ottenuto sia modificando i processi energetici in modo che ci siano meno sprechi, sia trasformando l’energia da una forma all’altra in modo più efficiente.

Con sostenibilità s’intende la responsabilità che ha una persona nel rispetto dell’ambiente; in altre parole “Fa la cosa giusta”. Come si fa a condurre una vita sostenibile? Un esempio è la raccolta differenziata che permette lo smaltimento dei rifiuti e la loro conversione in altri oggetti. Vivere sostenibile è una scelta che possono fare tutti quelli  che comprano una nuova casa di classe A, perché dispone già di sistemi ad energia solare e quindi non inquinanti. La sostenibilità è un valore che tutti dovremmo avere, perché è l’unica salvezza per il  pianeta su cui viviamo.

Ogni 24 Febbraio la trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio2, promuove la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili “M’illumino di meno”. Quest’anno, in particolare, M’illumino di meno avrà come tema principale quello del “CondiVivere“. Per la visibilità sui social la trasmissione ha coniato l’hashtag #condiVivo – ovvero la condivisione come possibile veicolo di risparmio energetico; l’invito che si rivolge a tutti è quello di partecipare all’iniziativa compiendo un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse come ad esempio spegnere per la giornata le luci e tutti i dispositivi elettronici non indispensabili . Come partecipare? E’ semplicissimo. Condividi un’azione che si svolge sul tuo territorio. A Salerno c’è l’iniziativa “M’illumino di stelle”, ma si può prendere spunto da quelle riportate nel decalogo energetico.

Segnaliamo un’iniziativa cilentana: scatta una foto della tua ‘condivisione’ e pubblicala sulla pagina Facebook della BCC Comuni Cilentani dedicata all’evento.