Archivio mensile:giugno 2016

IL VIAGGIO

1-      IL VIAGGIO

Finalità: suscitare curiosità nell’apprendimento, seguendo o realizzando una serie di eventi (reali o virtuali) che collegano lo studio di varie discipline e contribuendo a sviluppare competenze relazionali e di cittadinanza attiva.

Nel corso della classe terza ho iniziato un percorso interdisciplinare, con la collaborazione dell’Associazione di Promozione Sociale DISCOTEA, trasformatasi in CTG DISCOTEA ed affiliata ai Centri Turistici Giovanili (organizzazione a carattere nazionale) dal titolo:

“IL VIAGGIO, chi viaggia senza incontrare l’altro non viaggia, si sposta.”

Ogni attività svolta è stata documentata in varie modalità (realizzazione di cartelloni, presentazioni in Power Point, gallerie fotografiche, video, gestione di spazi internet) e il lavoro svolto costituisce un Diario di bordo dell’impegno sociale della classe.

Le tappe

Le prime tappe del nostro viaggio hanno toccato, in giornate dedicate espressamente alla riflessione e alla relativa produzione, le seguenti tematiche:

  • 21 Settembre: Giornata internazionale della Pace
  • 27 Settembre: Giornata Mondiale del Turismo                                                  
  • 16 Ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione                                                 
  • 20 Novembre: Giornata internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
  • 5 Dicembre: Giornata internazionale del Volontariato

GIS DAY

6-      GIS DAY - Problematiche relative ai Sistemi di rilevazione geografica

In questo anno scolastico abbiamo partecipato  all’evento  GIS DAY organizzato dall’Università di Salerno, il 18/11/2015 presso l’Università degli studi di Salerno, dipartimento di informatica.

A tale scopo gli alunni hanno effettuato preliminarmente un’attività di ricerca relativa all’argomento.

 

MATURITA’ 2016 – CORSO B – INDIRIZZO SIA

Maturità 2016 – Corso B – Indirizzo S.I.A.

Il triennio 2013/2014 – 2015/2016 si è caratterizzato sul tema del Viaggio, già sperimentato con gli alunni dei precedenti trienni, ma in continua evoluzione sul piano metodologico-didattico.

Un pò di storia

La sperimentazione è nata dalla partecipazione al Concorso per l’EXPOSCUOLA 2009 con il riconoscimento del 1° posto proprio nella sezione “IL VIAGGIO” per buone pratiche di sperimentazione didattico-metodologica con interazione interdisciplinare e collegamenti tra le attività di formazione, tenendo conto delle esperienze individuali dei singoli alunni, anche con caratteristiche non formali ed informali. Per la documentazione finale in quella occasione si è scelta la modalità della realizzazione di un VIDEO, sapientemente realizzato dalla nostra alunna Annamaria Crisconio.

La classe del triennio 2013-2016

Abagnale Daniela, Avallone Lucia, Crispino Alessio, Cucciniello Alessia, De Martino Donatello, De Rosa Rosa, Della Ragione Raffaele, Di Domenico Laura, Di Vece Francesco, Dovbysh Anastasiya, Figliolia Alex, Granozio Giovanni, Nappo Luca, Rossomandi Giovanni Attilio, Uminski Uladzislau.

Gli alunni sono prevalentemente insieme dalla classe terza, ad eccezione di Raffaele Della Ragione e Alessia Cucciniello,  aggiuntisi nel quarto anno, provenienti da altro corso per scelta personale.

La modalità scelta per la documentazione è la “NEWS” su REDAGENOVESI e l’utilizzo del PORTALE DI E-LEARNING.

Alcune delle attività svolte e documentate:

  • IL VIAGGIO
  • NESSUNO ESCLUSO
  • VIVA LA DIETA
  • INTERCULTURA
  • COMUNINTOUR
  • GIS DAY
  • SIMULAZIONE D’IMPRESA