Uno dei colori moda della primavera/estate 2015 è senza dubbio il giallo sole, una tinta vitaminica, vivace e brillante perfetta per dare un tocco nuovo e più brioso al proprio guardaroba. I mesi invernali, infatti, sono caratterizzati da una serie di capi di abbigliamento scuri, grigi e neri in primis. Riuscire a rendere nuovamente fresco e giocoso il guardaroba non è un’impresa impossibile purché si scelgano i pezzi giusti! In questo caso e soprattutto in questa calda stagione, gli stilisti sembrano essere piuttosto d’accordo proponendo in blocco il giallo come tinta per riaccendere il proprio look.
Archivi giornalieri: 4 maggio 2015
Expo 2015: Milano, Giorgio Armani sfila in occasione dei suoi 40 anni di attività
Milano come Hollywood. Una parata di star al grande evento firmato Giorgio Armani che apre il suo museo/silos e sfila in occasione dei suoi 40 anni di attività.
“Questa giornata rappresenta un momento fondamentale nella mia carriera e nella mia vita. Per un caso fortunato i 40 anni della maison coincidono con un evento speciale come l’Expo di Milano. Questa occasione così particolare è per me motivo di grande orgoglio ed entusiasmo, che desidero festeggiare con l’inaugurazione del Silos, lo spazio che offro alla mia città e in cui sono raccolti e interpretati anni di lavoro e di sogni, e con una sfilata unica: una selezione di abiti Giorgio Armani Privè che racconta i miei dieci anni di alta moda”, ha dichiarato lo stilista, che ha definito la nuova struttura un regalo alla città.
2015: un’estate da volontari!!!
Da alcuni anni UnAltroMondo Onlus organizza campi di lavoro in Africa come occasione per vivere diversamente le proprie vacanze, imparando qualcosa e dando una mano ad altri. Una valida opportunità per combinare due elementi fondamentali alla crescita personale di ciascun individuo: la solidarietà e l’esperienza interculturale.
La solidarietà perché attraverso un campo si ha la possibilità di aiutare gruppi umani che si sono già organizzati per trovare soluzioni ai problemi che vivono quotidianamente ma che non dispongono di grandi risorse economiche.
L’esperienza interculturale perché il volontariato internazionale è un’ottima occasione per condividere momenti di vita con persone di un mondo molto diverso dal nostro.
Insomma fare volontariato ci aiuta a crescere e contribuisce ad arricchire non solo il nostro patrimonio culturale ma anche morale e il benessere personale e con gli altri!!!