Archivio mensile:maggio 2014

Nessuno è escluso

INVITO

23 MAGGIO 2014 PARCO DEL MERCATELLO  ORE 9.00-13.00

L’Associazione di Promozione Sociale  DISCOTEA (DIspersione SCOlastica Tecnologie Educative Animazione di gruppi)  parteciperà attivamente all’evento “Nessuno è escluso”, giornata dell’inclusione e della solidarietà, promossa da Qu.I.S.S. e Special Olympics Campania con il patrocinio del Comune di Salerno.
Presso lo stand DISCOTEA si realizzerà un’attività di VIDEOBOX e tutti gli studenti partecipanti potranno essere coinvolti in videoriprese-inchiesta.

L’Istituto Genovesi-Da Vinci, presso il quale l’Associazione ha sede operativa, ha aderito all’invito della RETE di Associazioni promotrici dell’evento per dare agli studenti l’opportunità di effettuare una esperienza di partecipazione attiva, finalizzata alla animazione sociale e alla valorizzazione delle risorse umane. Infatti gli alunni della classe terza B e quarta B indirizzo Sistemi Informativi Aziendali, oltre ad  affiancare gli animatori sociali di DISCOTEA nell’attività di VIDEOBOX, animeranno lo STAND “comunic/AZIONE” per fare partecipi i visitatori di Metodologie, Strumenti e Tecniche di inclusione utilizzate nel nostro Istituto, e in modo particolare delle attività di produzione audiovisiva (Documentazione di giornate tematiche, Spot di comunicazione sociale sottotitolati per ipoudenti, Brevi corti su tematiche adolescenziali, Videoinchieste, ….).

Nel corso della manifestazione sarà anche presentato il Gruppo DISCOTEA/CTG-Salerno,  che si dedicherà alla gestione di un Centro Turistico Giovanile, che si aggiunge a quelli già presenti a Bracigliano (A.G.A.Pe), Ogliastro (Libera Accademia Eleatica), Agropoli (Omnia) e Nocera Inferiore (Noukria).

locandina_23maggio
Per INFO: discotea@hotmail.com redagenovesi@virgilio.it

Staffetta di scrittura creativa. Evento finale.

Cosa avviene

Dal 4 al 7 Maggio 2014 Salerno è capitale della scrittura giovane con la seconda edizione del “Festival dei Giovani Scrittori” organizzato dalla BIMED, che vede il coinvolgimento di oltre 2000 studenti di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia.

La manifestazione è caratterizzata da front-line, laboratori, conferenze a cui prendono parte anche alcuni scrittori redattori degli incipit dei racconti 2014.

Alle scuole che hanno partecipato al Progetto saranno consegnati i libri pubblicati, frutto del lavoro collaborativo tra scuole di tutta Italia e scuole italiane all’estero.

Dove avviene

La sede in cui si svolgeranno le attività è il Grand Hotel Salerno.

Per l’occasione gli studenti partecipanti potranno visitare la Salerno longobarda ed il Museo della Scuola Medica Salernitana.