Il 20 dicembre 2024 si è svolto presso la Biblioteca Alfonso Gatto di Pontecagnano Faiano (SA) un evento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni: MAN 2024 – Storie in Movimento. Organizzato dal CTG NUN OZIA con il supporto di diverse realtà locali come il Museo MAP di Pontecagnano, l’Associazione Avalon, il Forum dei Giovani Rovella, in collaborazione con il CSV Sodalis e con il patrocinio del Comune di Pontecagnano Faiano.
L’iniziativa, durata dalle 16:00 alle 19:00, ha visto la partecipazione di un numero discreto di bambini che hanno potuto vivere un’esperienza ricca di emozioni e coinvolgimento.
Le attività proposte
- Laboratorio di storytelling interattivo
Uno dei momenti più apprezzati dai piccoli partecipanti è stato il laboratorio dedicato al “Percorso dell’Eroe”. Attraverso l’uso di dadi narrativi e il potere della loro immaginazione, i bambini hanno imparato a costruire storie uniche e originali e le hanno riprodotte sui cartelloni. Questa attività non solo ha stimolato la creatività, ma ha anche offerto un’occasione per scoprire come ogni storia possa essere un viaggio straordinario.
- Sfida a colpi di creatività
Un momento di grande energia e risate è stato quello dedicato alla sfida tra squadre. I bambini, divisi in due gruppi, hanno dato vita a trame che poi hanno raccontato attraverso il mimo. Questo gioco ha favorito il lavoro di squadra e la capacità di comunicare in modo creativo e divertente.
- Mercalibro
Un’altra attività molto apprezzata è stata il Mercalibro, un piccolo angolo dedicato al baratto di libri. Ogni bambino ha portato un libro già letto da casa e lo ha scambiato con uno nuovo, scoprendo il piacere di condividere storie e portare a casa nuove avventure.
Conclusioni
L’evento è stato ben gradito dai partecipanti, grazie alla sua capacità di coinvolgere i bambini in attività educative e al tempo stesso ludiche. L’entusiasmo dei partecipanti era vivo, sia durante le attività sia al momento della consegna dei premi, libri nuovi da scartare. Ogni bambino ha ricevuto un riconoscimento, un gesto che ha reso ancora più speciale la loro esperienza.
Pertanto, l’iniziativa “MAN 2024 – Storie in Movimento” ha dimostrato come la narrazione, la condivisione, il gioco, l’immaginazione dei bambini guidati dagli ACA CTG possano trasformarsi in strumenti potenti per stimolare la creatività, l’immaginazione e la socialità nei più piccoli. Un’iniziativa che ha celebrato il periodo di festa e l’aria di condivisione con fantasia e spirito di comunità, lasciando a tutti i partecipanti un piccolo ricordo costruttivo.